Bitten – La notte dei lupi
“Sai come sono fatto, Elena, Se fingessi di essere qualcun altro, mi accuseresti di ingannarti. Non voglio che tu torni da me perchè pensi che sono cambiato. Voglio che torni da me perché hai accettato quello che sono. Se potessi cambiare, non pensi che a quest’ora l’avrei già fatto per te? Ti voglio di nuovo al mio fianco. Non per una notte o qualche settimana o addirittura un paio di mesi. Voglio che torni con me definitivamente. Quando non sei con me sto male.”
(parole di Clayton a Elena)


Kelley Armstrong
Kelley Armstrong (nata il 14 dicembre 1968) è una scrittrice canadese, principalmente di romanzi di fantasia dal 2001.
Ad oggi ha pubblicato trentuno romanzi fantasy, tredici nella serie Women of the Otherworld, cinque nella serie Cainsville, quattro nella serie Rockton, tre nella serie Darkest Powers, tre nella trilogia Darkness Rising, tre nella serie Age of Legends e tre nella serie Age of Legends. Ha anche pubblicato tre romanzi fantasy di medio livello nella trilogia di Blackwell Pages, con la co-autrice Melissa Marr.
Elena Michaels, giornalista di Toronto, nasconde un grande segreto: è l’unica donna licantropo al mondo. La sua natura è stata modificata per colpa di un incontro pericoloso e inaspettato, che l’ha resa ciò che è ora, portandola a scegliere di vivere con un branco nella loro dimora di Stonehaven, libera di poter esprimere la sua doppia natura e lasciare liberi i propri istinti. Questa vita però inizia a starle stretta, desidera un’esistenza umana dove la licantropia è solo un ricordo sfocato e gli obiettivi diventano comprare una casa, avere un compagno, fare la spesa e avere un lavoro.
Tutto sembra andare per il meglio quando incontra Philip, il suo amato e fedele compagno, ma la vita, si sa, presenta sempre il conto: l’istinto ferino dentro di lei è solo sopito e presto chiede di essere ascoltato nuovamente. Le corse senza freni e la necessità di trasformarsi tornano con prepotenza, rendendola sospettosa e misteriosa agli occhi del compagno, che però riesce a perdonarle tutto. A complicare ancora la sua vita umana ci sarà la chiamata dell’alfa Jeremy: il branco ha bisogno di lei a Stonehaven, alcuni omicidi perpetrati da solitari (o “bastardi”) minacciano la loro pace. Elena è combattuta, lasciare la sua vita umana è molto difficile ma il senso del dovere e la lealtà verso il branco sono più forti, e la porteranno a tornare a casa. A rendere la convivenza più difficile ci sarà Clayton, il primo amore di Elena dopo il morso, che con il suo amore dolce ma possessivo non le renderà la vita semplice.
È un libro scorrevole e capace di tenerti legato alla storia, dove ogni personaggio ha un proprio spessore e un proprio passato da raccontare: tutti elementi che concorrono a creare un buon libro.
La scelta del tema e il modo in cui è stata descritta una creatura fantastica come il licantropo sono un punto a favore del romanzo: tutti i personaggi esprimono in maniera chiara la dualità tipica di questa figura, combattuta tra il doversi adeguare al mondo umano e la necessità di soddisfare gli istinti ferini. Elena stessa si trova davanti a scelte che metteranno a dura prova il suo lato “umano”, costringendo anche il lettore stesso a ragionare sui suoi valori e sulle conseguenze che questo cambiamento emotivo potrebbe avere su di lui. Un sentimento forte come l’amore sarà capace di mettere a dura prova Elena e la metterà di fronte a un bivio: lasciare andare gli istinti ferini che il lupo dentro di lei continua ad alimentare o trattenersi e accettare il suo amore umano?
Un compromesso tra genere fantasy e vita reale, dove Elena, una donna con un carattere forte e deciso, diventa l’eroina della storia e insieme al branco dà vita a una caccia ai solitari ricca di suspance e colpi di scena. Un racconto avvincente, dove la lotta viene raccontata in maniera dettagliata e coinvolgere e dove l’amore è travolgente e senza freni.
A chi lo consiglio? A chi vuole disintossicarsi dalle versioni mainstream di questa creatura fantastica e lasciarsi trascinare dagli istinti più ferini insiti nell’essere umano.
