Easter Eggs letterari: Captain Marvel
Sarebbe riduttivo parlare di Florence Barnes come una delle pioniere dell’aviazione americana. Lo è stata in effetti, ma è stata anche moltissime altre cose. Tanto per dirne una nel 1930 ha rotto il muro del suono alla velocità di 315,70 km/h, battendo il record che apparteneva ad Amelia Earhart. Nel 1932 ha fondato il sindacato dei piloti che lavorano nell’industria cinematografica di Hollywood (Associated Motion Pictures Pilots). E nel 1935 ha aperto il “The Happy Bottom Riding Club”, locale ad alta frequentazione di piloti della vicina “Edwards Air Force Base”.
Anche per il signor Yeager vale quanto già detto per la signora Barnes. Era un aviatore certo, ma è stato anche lui molte altre cose. Una tra tutte, dopo essere stato scartato dal progetto Mercury perché non ritenuto idoneo, si è preso la sua rivincita nel 1947 quando ha infranto il muro del suono entrando di diritto nella Storia (proprio quella con la S maiuscola).
Il Signor Yeager e la Signora Barnes si sono conosciuti tra le mura del “The Happy Bottom Riding Club”, dove lui andò a festeggiare il traguardo raggiunto e di loro si è scritto e detto molto. Avevano entrambi “la stoffa giusta” ma a causa dei pregiudizi hanno dovuto compiere imprese mirabolanti per vedere riconosciuti i loro meriti.
“The right stuff” è proprio il film su cui si sofferma Carol Danvers quando, in Captain Marvel, si aggira tra gli scaffali del Blockbuster dentro cui è precipitata. E “Pancho’s” è, guarda caso, il nome del bar in mezzo al deserto dove lei e Nick Fury si incontrano – un chiaro omaggio al “The Happy Bottom Riding Club” dove Florence Barnes e Yeager si sono conosciuti. Capitan Marvel non è soltanto un film sulla prima supereroina Marvel cinematografica, ma è anche un chiaro omaggio all’aviazione americana. Le foto appese sui muri del “Pancho’s Bar” sono in realtà foto originali scattate ai quei piloti che testavano gli aerei nella “Edwards Air Force Base” – vicino al locale di Florence “Pancho” Barnes – e che hanno di fatto contributo a fare la storia della NASA e dell’Aviazione Americana.