Knives Out – Cena con delitto
Sto aspettando l’uscita di Knives Out – Cena con delitto con la stessa attesa febbrile di un bimbo che attende Babbo Natale.
Sono molto golosa di gialli, siano essi su schermo o cartacei. Ho letto molti romanzi di Agatha Christie, di P.D. James, tutti i romanzi di Manzini su Rocco Schiavone. Conosco a memoria la Signora in Giallo, adoro Richard Castle e riguardo molto volentieri Rizzoli&Isles. Insomma, il giallo è la mia coperta di Linus, un genere che mi incuriosisce ed in cui mi rifugio durante le mie crisi da lettrice. Per questo motivo aspetto con gioia febbrile il 5 dicembre, giorno in cui Knives Out – Cena con delitto uscirà al cinema. Il cast è di quelli che ti fa esclamare “Ah però” ed anche la trama ha un che di ingarbugliato e cervellotico degno di un Giallo con tutte le maiuscole del caso.
Per ingannare l’attesa che ci separa da questo week end con delitto e se siete amanti del genere, vi suggeriamo giusto un paio di letture in cui potrete ritrovare machiavellici delitti ed ambientazioni che pare di essere lì, a guardarsi le spalle nel timore di essere le prossime vittime!
Invito a Westing House
Notte di Halloween, luna piena. Per scommessa, la giovane Turtle si avventura a Westing House, dove, si dice, il cadavere del proprietario giace da anni a marcire
La mattina dopo i giornali titolano: Sam Westing è morto! E gli inquilini delle Sunset Towers, compresa Turtle, vengono convocati alla lettura del testamento, decisamente bizzarro: l’autore dichiara di essere stato ucciso e sfida i presenti a scoprire il colpevole. In palio c’è l’eredità Westing!
Inizia così un gioco investigativo in cui tutti sospettano di tutti, e nessuno è davvero chi dice di essere…
La cella del male
1994 – Nel buio della sua cella il professor Richard Aldiss parla davanti a una telecamera: sta tenendo un corso di letteratura che non ha precedenti nella storia. Aldiss è stato condannato all’ergastolo per duplice omicidio. Nel 1982 due studentesse della Dumant University sono state massacrate a colpi d’ascia. Sui loro corpi martoriati c’erano dei libri, sui loro volti le opere di Paul Fallows, celebre autore che nessuno però ha mai visto. L’obiettivo delle lezioni è indagare sull’identità segreta di Fallows. Alexandra Shipley, studentessa dell’ultimo anno, è tra i nove partecipanti e ha un altro obiettivo: vuole capire se Richard Aldiss sia veramente colpevole degli omicidi, e se il vero assassino sia in qualche modo collegato all’autore misterioso.
Quindici anni dopo Alex insegna a Harvard, ma è ancora ossessionata da quelle lezioni che hanno cambiato la sua vita. E il passato riemerge prepotente quando è costretta a tornare al suo vecchio college: Michael Tanner, ex compagno del corso, è stato trovato morto. Il modus operandi del killer è orribilmente identico a quello di tanti anni prima: Tanner è stato massacrato con un’ascia, il corpo ricoperto di libri, sul volto le opere di Fallows. E Alex sa che solo Richard Aldiss è in grado di aiutarla a venire a capo di questo inquietante enigma…
Il nome della rosa
Ultima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un’abbazia dell’alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisa missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover dipanare una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovrà decifrare indizi di ogni genere, dal comportamento dei santi a quello degli eretici, dalle scritture negromantiche al linguaggio delle erbe, da manoscritti in lingue ignote alle mosse diplomatiche degli uomini di potere. La soluzione arriverà, forse troppo tardi, in termini di giorni, forse troppo presto, in termini di secoli.
Brividi di morte per l'ispettore Dalgliesh
Un tempo era un covo di pirati. Oggi Comble Island è una località prestigiosa, frequentata esclusivamente da uomini illustri in cerca di riposo. Ma un atroce delitto sconvolge la quiete paradisiaca di questa piccola oasi al largo della Cornovaglia: Nathan Oliver, celebre scrittore, viene trovato impiccato nella torre dell’antico faro ormai in disuso. Chi aveva interesse a uccidere quell’uomo ormai anziano, ossessionato dall’idea della morte e dal timore di perdere il suo talento letterario? L’ispettore capo Adam Dalgliesh, incaricato di condurre le indagini, si rende ben presto conto che Oliver era, in realtà, un uomo bizzarro e spietato, con se stesso e con gli altri. Tutti lo odiavano, e avevano un buon motivo per ucciderlo…
La pietra di luna
La pietra di Luna, prezioso e antico diamante giallo originario dell’India, dopo una serie di avventurose vicissitudini sopportate nel corso dei secoli, giunge in Inghilterra e viene donata a una giovane nobildonna di nome Rachel Verinder nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Il gioiello, di valore inestimabile, scompare in circostanze misteriose quella notte stessa e un famoso investigatore, il sergente Cuff, viene incaricato di ritrovarlo. L’indagine, per quanto accurata, non porta ad alcun risultato e causa, anzi, sgomento e confusione sia tra i membri della famiglia Verinder che nella servitù. Il romanzo, in cui tutti i personaggi sono apparentemente innocenti ma allo stesso tempo possibili colpevoli, si sviluppa seguendo le sorti della pietra di Luna, in un groviglio di eventi drammatici raccontati, di volta in volta, dai diversi protagonisti.
Knives out - Cena con delitto
Harlan Thrombey (Christopher Plummer), un agiato romanziere, viene trovato morto, in circostanze misteriose, nella sua proprietà la mattina dopo la festa per il suo 85esimo compleanno. Il celebre detective Benoit Blanc (Daniel Craig), uomo di straordinario intuito e carisma, è incaricato del caso, e sospetta si tratti di un omicidio. In perfetto stile “crime” la famiglia del defunto è numerosa, e tutti, nessuno escluso, sono potenziali sospettati: ognuno di loro, infatti, avrebbe un motivo più che valido per eliminare Harlan Thrombey, uomo che l’esperienza e l’età hanno reso tanto lungimirante quanto sagace. Quando il fatidico giorno della lettura del testamento si avvicina, l’avida e disfunzionale famiglia di Harlan, si rivela essere molto più complicata e conflittuale di quanto sembrasse all’inizio.