La principessa degli elfi – La maledizione (vol.3)
“Siamo forti, ne abbiamo passate molte, possiamo superare anche questa. Io ho fiducia in noi! Tu ed io possiamo fare tutto”, la rincuorò Anter, cullandola con lo sguardo. Fu la dolcezza di lui a farla sorridere e finché avesse avuto anche un singolo motivo per sorridere, Amos avrebbe perso.


Licia Oliviero
Licia Oliviero è nata a Torre del Greco nel 1995. Nel 2018 si è laureata in Lettere Moderne con una tesi sul genere fantastico in Pirandello e si è iscritta alla facoltà di Filologia Moderna.
Ha da sempre una fervida immaginazione e una predilezione per tutto ciò che appartiene al mondo della fantasia. Considera la lettura un bisogno primario, adora perdersi nei mondi di carta e inchiostro.
L’amore per la scrittura deriva direttamente da queste passioni, scrivere è stato inizialmente il mezzo per dare sfogo alla fantasia, mentre adesso è una necessità, capace di rapirla anche per giornate intere.
È passato un anno dalla battaglia contro Amos e, sebbene il sovrano degli elfi oscuri sia stato sconfitto, il timore che tutto possa ripetersi è ancora vivo nei ricordi di tutti. Gli adulti non riescono mai a staccare gli occhi di dosso dai propri figli dal momento che alcuni di loro stanno scomparendo, forse rapiti dagli elfi oscuri. La situazione è instabile, Amos sta tramando nell’ombra e i ragazzi non riescono a stare fermi. Durante una cavalcata Layra e Anter sentono le grida d’aiuto di un ragazzino e non esitano neanche un’istante a penetrare la foresta oscura, consapevoli che verranno catturati all’istante dall’esercito di Amos. Nel frattempo Ally, venendo a sapere che i due amici sono in pericolo decide di raggiungerli per aiutarli ma viene catturata e portata in una Cava insieme a tutti i bambini rapiti. Lo scopo di Amos infatti è estrarre alcune pietre rosse estremamente nocive per gli elfi della luce in modo da poterle usare per i suoi scopi malefici.
Inizia così una nuova avventura per i tre ragazzi che cercano di liberarsi una volta per tutte dal sovrano degli elfi oscuri. Questa volta non saranno da soli ma avranno degli alleati con loro: riusciranno tutti insieme a sconfiggere Amos? Non ci resta che scoprirlo!
La guerra tra bene e male non è ancora giunta a una fine: Layra, Anter e Ally sono chiamati ad agire ancora. Lo stile leggero ma disincantato dell’autrice ritorna per raccontare l’ultimo capitolo dedicato ai tre elfi della luce, impegnati in una durissima rivolta contro Amos. I toni sono concitati e serrati e il ritmo sempre più veloce, accrescendo le sensazioni del lettore che si trova in un continuo limbo tra preoccupazione e sollievo.
Accompagna la lettura come sempre la descrizione cruda delle violenze perpetrate da Amos nei confronti degli elfi della luce ma anche dei suoi sudditi. Un ennesimo tentativo per idealizzare Amos come il male assoluto e da sradicare.
I personaggi mantengono le stesse caratteristiche che li hanno caratterizzati sino a qui, anche se verso la fine mostrano una crescita personale dovuta proprio alle disavventure vissute.
Sullo sfondo la tenera storia d’amore tra Layra e Anter, filo conduttore di tutta la vicenda e fonte di forza per il lettore, che non perde mai la speranza di fronte a tutte le disavventure narrate.
La principessa degli elfi – La maledizione è il terzo e ultimo capitolo della saga dedicata alle avventure di Layra, Anter e Ally.
