La Principessa degli elfi – La Rivolta (vol.2)
“Layra sentiva ancora quella strana nube avvolgerla e soffocarla, come le spire di un serpente, tuttavia, nel fumo che le permea va la mente, si fece strada una voce o forse un ricordo. Torna da me. Era Anter, con quegli intensi occhi scuri che la imploravano e la guardavano come se lei fosse stata il sole, l’aria, la vita stessa. Sempre. Aveva risposto lei sincera, perchè non c’era altro che desiderasse al mondo se non tornare da lui”


Licia Oliviero
Licia Oliviero è nata a Torre del Greco nel 1995. Nel 2018 si è laureata in Lettere Moderne con una tesi sul genere fantastico in Pirandello e si è iscritta alla facoltà di Filologia Moderna.
Ha da sempre una fervida immaginazione e una predilezione per tutto ciò che appartiene al mondo della fantasia. Considera la lettura un bisogno primario, adora perdersi nei mondi di carta e inchiostro.
L’amore per la scrittura deriva direttamente da queste passioni, scrivere è stato inizialmente il mezzo per dare sfogo alla fantasia, mentre adesso è una necessità, capace di rapirla anche per giornate intere.
Layra e Ally sono ancora prigioniere di Amos, Antero invece è riuscito a scappare e raggiungere il gruppo di ribelli. Tutto sembra perduto: l’oscurità sembra aver vinto e le ragazze sembrano diventare prigioniere per sempre. I ragazzi però non demordono e cercano in entrambi i fronti di indebolire il nemico e riuscire a liberarsi dalla presenza ingombrante di Amos e degli elfi oscuri. Anter cerca di guidare il gruppo dell’Opposizione per prepararlo a uno scontro contro l’esercito oscuro mentre le ragazze cercano all’interno del castello in cui sono prigioniere qualche punto debole del nemico per riuscire a scappare. La situazione sembra senza via d’uscita ma gli eroi sono determinati a riprendere il loro regno e scacciare gli elfi oscuri dentro le loro foreste. Ci riusciranno o saranno costretti a soccombere alla forza oscura di Amos?
Le avventure di Layra, Anter e Ally tornano in un secondo volume dai toni più concitati e impegnati, dato anche dal fatto che la narrazione si divide in due filoni narrativi: da un lato Anter e la nuova Opposizione abilmente nascosta agli occhi di Amos e dall’altro Layra e Ally ancora prigioniere del sovrano oscuro. Le due vicende si intrecciano indissolubilmente all’interno dei vari capitoli, aumentando la velocità del romanzo e mostrando anche una maturazione dello stile di scrittura da parte dell’autrice.
Elemento interessante è la presenza di alcuni personaggi che mostrano un cambiamento caratteriale dall’inizio del libro, rompendo la fissità dei personaggi e lasciando un margine di speranza in una storia che non inizia nel migliore dei modi. Rimane sullo sfondo il linguaggio crudo e duro con cui l’autrice descrive le violenze a cui sono sottoposte Layra e Ally, riuscendo a incanalare i sentimenti dei lettori in maniera precisa, come sottolineato già nel primo libro.
La principessa degli elfi – La rivolta è il secondo episodio della saga dedicata a Layra, principessa degli elfi della luce.
