
Anna ha tra i quaranta e i cinquant’anni, un figlio all’Università, single, venditrice di successo di cosmetica naturale e un peso nel cuore da tantissimi anni. Non riesce a darsi risposte che plachino quello stare male.
Ha frequentato, curiosa come è, ogni tipo di corso esperienziale sul benessere, sull’auto-accettazione di sé, sul pensiero positivo ma ancora, come un rigurgito, le si ripresenta una data, un giorno, un senso di inadeguatezza, la paura di fallire e di interrompere ogni seme che sta germogliando. Fino a che un giorno, Anna si accorge che la voce le va e viene sempre più spesso, che deve spingere troppo sulle corde vocali, e che nemmeno deglutendo con foga trova la necessaria spinta per farsi sentire. In preda al panico si rivolge ad un otorino per un consulto e proprio all’interno della struttura ospedaliera incontra Cristian e scatta qualcosa: una scintilla inattesa quanto miracolosa. Nasce una storia, una storia d’amore forte, ma nasce anche qualcosa di più solido e perpetuo dentro lei: la gestazione di se stessa, l’accettazione delle sue scelte, la visione.
Con Cristian impara a dire, e non a tacere. A dire per essere compresa per quella che è, senza sotterfugi. E piano piano, mentre inizia il suo percorso verso un piccolo intervento alle corde vocale, durante il quale le sporteranno con il laser una piccola lesione, ha un’illuminazione.
Quando si sta male, quando non si trova un posto nel mondo, tutti i tipi di terapia, dalla psicanalisi a quelle con approccio non medico-scientifico come il pensiero positivo, partono dal presupposto che dobbiamo perdonare qualcuno e tornare al momento in cui ci si è spezzato qualcosa dentro. Quando invece siamo proprio dove vorremmo, assieme alle persone con cui vorremmo stare, e stiamo facendo l’unica cosa che desideriamo, quale procedimento chimico-emotivo si è scatenato in noi? Come è nato quel benessere? Credo sarebbe molto più interessante comprendere questo meccanismo per imparare
così a replicarlo. Isolare il click che ha consentito l’avvio della pace, della guarigione, della voglia di riprendersi in mano la vita e farne un quadro, una poesia, una musica. Dopo l’intervento, non potrà parlare per alcuni giorni, così le ha anticipato il chirurgo. Ed è in quel brevissimo eppure fortuito lasso di tempo che Anna ha ben chiaro cosa farà appena potrà usare la voce: lo dirà.
Perché la verità è l'unica libertà possibile. Ed è solo così che si smette di giudicare.
Daniela Montanari
Biografia di Daniela Montanari
Romanzi Pubblicati
– Fate dei figli (La magia della vita) (Pendragon – Bologna 2008)
– E… infine l’arcobaleno (Autorididomani – Roma 2008)
– Anime di diamante (Montedit – Milano 2008)
– Donne senza fede (Rupemutevole – Parma 2010)
– Mutamenti (I libri di Emil – Bologna 2011)
– Prima che c’incontrassimo (TemperinoRosso – Brescia 2015)
– L’innocenza degli alberi (TemperinoRosso – Brescia 2015)
– Sono una di loro (Edizioni del Faro – Trento 2017)
– Margherita tra relazioni e amore (Edizioni del Faro – Trento 2019)
Riconoscimenti per libri editi
– “Fate dei figli” (Pendragon – Bologna 2008) ha vinto il
2° premio Concorso “G. Gronchi” Pontedera, 2008
– “Sono una di loro” ha vinto i seguenti premi:
2° premio città di Arcore, giugno 2017
1° premio città di Sarzana, luglio 2019
Gran Premio della Giuria, Firenze ottobre 2019
Oltre a differenti classifiche come finalista
Sillogi Edite
– Parole di fuoco. Ardere, amare (Rupemutevole – Parma 2010)
– Palpiti: la fragilità libera dal pregiudizio (Etabeta Prints – Arcore 2018)
Riconoscimenti per poesie singole
Numerosi i riconoscimenti a premi nazionali oltre alle seguenti graduatorie:
– 3° premio Concorso “Padovainlettere” 2007
– 3° premio Concorso Laghese, 2010
– 1° premio “CAF Circolo Culturale Ferrarese”, Ferrara 2003
– 1° premio “Circe, una donna mille culture”, Roma 2006
– 1° premio “Ottavio Nipoti” XII Edizione, Ferrera Erbognone 2007
– 1° premio “Tra Secchia e Panaro”, Modena 2016
Lavori teatrali
“Mutamenti” (tratto del libro stesso) replicato negli anni 2011, 2012 e 2013
“Prêt à Porter” replicato nel 2014, 2015, 2016, 2017